Tenuta di Trinoro Tenuta di Trinoro 2014







Note di degustazione
Inverno piovoso e mite. Germogliamento precoce e una veloce invaiatura dei frutti di tutti i vigneti durante gli ultimi giorni di luglio. Estate piovosa e autunno soleggiato con sporadiche piogge. Abbiamo iniziato la raccolta del Merlot a partire dal 29 settembre e abbiamo terminato con il Petit Verdot il 28 ottobre. Annata molto particolare, fresca e gentile, dove le singole caratteristiche dei vari pezzamenti si fanno sentire in maniera netta. (Andrea Franchetti)
Abbinamenti
Primi e secondi piatti persistenti, con sughi decisi e preparazioni di carni rosse o selvaggina. Formaggi stagionati.
Perché ci piace
Il 2014 è da molti considerato un'annata minore in Toscana, ma il microclima e la particolare conformazione del nostro territorio, in aggiunta alle varie altitudini dei nostri vigneti, ci ha permesso di produrre un vino che riesce a cogliere il meglio di questa annata molto particolare. Ne dimostra pienamente l'energia e lo slancio con cui si presenta nel bicchiere oggi il Tenuta di Trinoro 2014. Un vino davvero elegante.